Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Specialista in Informazioni Sanitarie Pubbliche

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Specialista in Informazioni Sanitarie Pubbliche altamente motivato e competente per unirsi al nostro team. Il candidato ideale sarà responsabile della raccolta, analisi, interpretazione e comunicazione dei dati sanitari pubblici per supportare le decisioni politiche, la pianificazione sanitaria e la promozione della salute pubblica. Questo ruolo è fondamentale per garantire che le informazioni sanitarie siano accurate, tempestive e utilizzabili per migliorare la salute della popolazione. Lo Specialista in Informazioni Sanitarie Pubbliche lavorerà a stretto contatto con enti governativi, organizzazioni sanitarie, ricercatori e altri stakeholder per sviluppare sistemi informativi efficaci e strategie di sorveglianza sanitaria. Sarà inoltre coinvolto nella valutazione delle tendenze sanitarie, nella gestione di database complessi e nella produzione di report statistici e analitici. Il candidato dovrà possedere una solida conoscenza dei sistemi sanitari, delle metodologie epidemiologiche e delle tecniche di analisi dei dati. È essenziale la capacità di comunicare in modo chiaro e preciso i risultati delle analisi a un pubblico non tecnico, inclusi decisori politici e comunità locali. Le responsabilità includono anche la collaborazione con team multidisciplinari per sviluppare indicatori di salute, monitorare le malattie trasmissibili e non trasmissibili, e contribuire alla preparazione e risposta alle emergenze sanitarie pubbliche. Inoltre, lo specialista dovrà garantire la conformità alle normative sulla privacy e la sicurezza dei dati. Questo ruolo richiede un forte impegno etico, attenzione ai dettagli e la capacità di lavorare in ambienti dinamici e in continua evoluzione. Se sei appassionato di salute pubblica e desideri contribuire al miglioramento del benessere collettivo attraverso l'uso strategico delle informazioni sanitarie, ti invitiamo a candidarti.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Raccogliere e analizzare dati sanitari pubblici da fonti diverse
  • Sviluppare e mantenere sistemi informativi sanitari
  • Produrre report statistici e analitici per supportare le decisioni sanitarie
  • Collaborare con enti pubblici e privati per la condivisione dei dati
  • Monitorare le tendenze sanitarie e identificare problemi emergenti
  • Garantire la qualità, l'integrità e la sicurezza dei dati
  • Supportare la pianificazione e la valutazione dei programmi di salute pubblica
  • Fornire consulenza tecnica su metodologie di raccolta e analisi dei dati
  • Partecipare alla risposta a emergenze sanitarie pubbliche
  • Comunicare i risultati delle analisi a stakeholder non tecnici

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in sanità pubblica, epidemiologia, statistica o discipline affini
  • Esperienza nella gestione e analisi di dati sanitari
  • Conoscenza dei sistemi informativi sanitari e software statistici (es. R, SAS, SPSS)
  • Capacità di interpretare e comunicare dati complessi
  • Conoscenza delle normative sulla privacy dei dati sanitari
  • Ottime capacità analitiche e attenzione ai dettagli
  • Esperienza nella redazione di report e presentazioni tecniche
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Flessibilità e adattabilità a contesti in evoluzione
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella gestione di dati sanitari pubblici?
  • Hai mai lavorato con sistemi informativi sanitari? Quali?
  • Come garantisci la qualità e la sicurezza dei dati?
  • Hai esperienza nella comunicazione di dati a un pubblico non tecnico?
  • Quali strumenti statistici utilizzi abitualmente?
  • Hai partecipato a progetti di sorveglianza sanitaria?
  • Come affronti la gestione dei dati durante un'emergenza sanitaria?
  • Hai familiarità con le normative sulla privacy dei dati sanitari?
  • Qual è stato il tuo contributo più significativo in un progetto di salute pubblica?
  • Come ti tieni aggiornato sulle tendenze e le tecnologie nel settore?